Pressofusione Ad Al Alta Pressione

Che cos’è la pressofusione?

La pressofusione è il processo mediante il quale si inietta del metallo fuso in uno stampo in acciaio sotto pressione per creare un prodotto di forma quasi finita.  Questo è il modo più economico per produrre parti metalliche in volumi significativi. La velocità e la precisione del processo riducono la quantità di manodopera e i processi aggiunti necessari, aumentando al contempo la qualità e la precisione del prodotto.

CMP è orgogliosa di offrire soluzioni per la pressofusione di alluminio, zinco, piombo e magnesio. Possiamo assistervi nella fase di progettazione fino alla colata, nella lavorazione, nei rivestimenti, nell’assemblaggio e nell’imballaggio.

  • Specializzati nel settore navale, idraulico, dei trasporti e dell’elettronica
  • In grado di gestire un’ampia varietà di leghe di alluminio, zinco, piombo e magnesio
  • Impianti di produzione certificati ISO9001:2008 sia in Nord America che in Asia
  • Specializzati nell’esportazione in tutto il mondo

Colata di zinco

Le leghe a base di zinco sono le più facili da pressofondere. La duttilità elevata e l’eccellente resistenza all’urto, rendendo queste leghe adatte alla realizzazione di una vasta gamma di prodotti.

Le proprietà di fluidità delle leghe di zinco consentono stampi più sottili ed elaborati e una maggiore durata degli strumenti. Le fusioni di zinco sono ideali per la placcatura o la lucidatura dei metalli. Il principale svantaggio della lega di zinco è il peso. (circa 2,5 volte il peso dell’alluminio).

 

Leghe standard: ZA-2, ZA-3, ZA-5, ZA-8 & ZA-12
Attrezzatura: Macchine automatiche per pressofusione a camera fredda da 250 – 450 tonnellate
Macchine automatiche a camera calda da 60 – 150 tonnellate
Dimensioni Max.: 25cm x 25cm (10″ x 10″)
Pesi Max.: 6 Kg (13 libbre)

Colata di alluminio

Le leghe di alluminio per pressofusione sono leggere, offrono una buona resistenza alla corrosione, facilità di fusione, buone proprietà meccaniche e stabilità dimensionale.

Il peso leggero dell’alluminio è vantaggioso per mantenere bassi i costi di produzione. Le fusioni di alluminio sono ideali per l’utilizzo in colata o come rivestimento in anodizzazione e/o rivestimento in polvere. Per la nichelatura, il cromo e la doratura, si consigliano le fusioni in zinco.

 

Leghe standard: 380, 384, 360 & 413
Attrezzatura: Macchine automatiche per pressofusione a camera fredda da 250 a 700 tonnellate
Dimensioni Max.: 38cm x 38cm (15″ x 15″)
Pesi Max.: 4 Kg (9 libbre)

Colata di piombo

 

Attrezzatura:
Macchine a camera calda automatiche a pressofusione da 60 tonnellate
Dimensioni del pezzo: da 0.3″ x 0.3″ a 2.5″ x 2.5″
Pesi del pezzo: 5,67 grammi (0,2 libbre) – 113,40 grammi (4 libbre)
WordPress Lightbox