PROPSPEED è un prodotto che previene la crescita della vegetazione marina sulle superfici metalliche ad di sotto della linea di galleggiamento.
Migliora Le Prestazioni
PROPSPEED è in grado di proteggere le superfici metalliche al di sotto della linea di galleggiamento. La sua straordinaria formula, riduce la tenuta e di conseguenza la propagazione di alghe e crostacei sulle superfici su cui è applicato contribuendo a ridurre consumi di carburante ed aumentare la velocità di crocera.
Risparmio Assicurato
Le alghe e crostacei che si formano sull’opera viva e sulle eliche possono causare un maggior attrito di una superficie liscia e perfettamente liscia. PROPSPEED, prevenendo la formazione di questi organismi, e mantenendo le superfici lisce, migliora le prestazioni e riduce i consumi di carburante.
Formula Duratura
La formula siliconica di PROPSPEED, unita alla sua elevata aderenza, si traduce con una maggior durata delle superfici senza formazioni di incrostazioni rispetto a prodotti antivegetativi classici consentendo perciò al proprietario dell’imbarcazione, di ridurre costosi interventi di manutenzioni sulle parti sommerse.
Ciò è indicato soprattutto per imbarcazioni che non vengono messe in secca durante l’inverno o che vogliono intraprendere lunghi periodi di navigazione
Eco Friendly E Completamente Ecosostenibile
PROPSPEED non rilascia nessun elemento tossico in acqua ed è completamente ecosostenibile in quanto non contiene rame e zinco.
Generalmente i prodotti per la prevenzione di incrostazioni per le eliche presenti sul mercato, contengono sostanze tossiche che attaccano ed uccidono gli organismi che provano ad attecchire sulle superfici immerse, con la loro conseguente dispersione in mare.
La formula di PROPSPEED è vincente in quanto è scivolosa e non tossica.
Applicazione
1) Panoramica dell’applicazione Propspeed
Il processo di applicazione di Propspeed non è difficile, ma deve essere rigorosamente rispettato. Si consiglia di utilizzare un professionista approvato da Propspeed, o un verniciatore navale esperto.
Per l’applicatore esperto, ci sono 5 semplici passi per ottenere un grande risultato:
- Preparazione della superficie metallica
- Pulizia iniziale
- Condizionamento dei metalli
- Applicazione Primer
- Vernice trasparente
Oltre al kit Propspeed, avrete bisogno di questi articoli:
- Una levigatrice a doppia azione
- Carta vetrata grana 60-80
- Un sacco di stracci
- Spazzole usa e getta
- Rulli di gommapiuma monouso
- Vaschette di vernice di plastica usa e getta
- Bastoncini per miscelazione
- Tute / tute da lavoro di carta
- Guanti monouso
- Protezione degli occhi
- Maschera di levigatura a polvere.
2) Preparazione della Superfice – Usando carta vetrata o PROPSTRIP
Anche in questo caso, il primo passo per ottenere un risultato ottimale è la preparazione della superficie su cui poi applicheremo PROPSPEED. Gli strati di vernice o di un vecchio trattamento di PROPSPEED, devono essere rimossi con cura prima di applicare il nuovo prodotto. Lavare le superfici con acqua a pressione in modo da ottenere una superficie pulita. Una volta asciugate le superfici, utilizzare carta vetrata (60-80) a mano o con levigatrice, sempre in minimo due direzioni. In alternativa alla carta vetrata si può utilizzare PROPSTRIP
Propstrip è un detergente sicuro e a bassa tossicità che riduce i costi di manodopera per la rimozione di Propspeed fino al 70%.
Assicuratevi che l’area con cui state lavorando sia completamente asciutta. Propstrip NON gradisce l’umidità. In quanto l’acqua neutralizza completamente il prodotto.
Se l’elica ha ancora uno strato di silicone, potrebbe essere necessario abradere la superficie con carta vetrata a grana 80. Questo permetterà al Propstrip di lavorare in modo più efficace, penetrando più velocemente nel silicone.
Applicare Propstrip generosamente con un pennello assicurandosi che vi sia uno spesso rivestimento sul 100% della superficie da trattare.
Una volta rimosso il vecchio Propspeed, carteggiare la superficie fino ad ottenere un profilo di grana 80. Se l’imbarcazione non ha mai avuto Propspeed applicato prima, levigare semplicemente la superficie fino a un profilo di 80 grani. Questo può essere fatto usando una levigatrice meccanica. Per le zone difficili, carteggiare a mano con carta abrasiva a grana 80 bagnata o asciutta.
Da questo punto in poi i guanti devono essere indossati. Assicuratevi di avere a portata di mano molti stracci per le due fasi successive.
3) Pulizia della Superfice – Usando PROPCLEAN / Alcool Denaturato
Una volta eliminata ogni traccia del vecchio strato di vernici o Propspeed, si può iniziare la fase di pulitura con PROPCLEAN. Avendo cura di non toccare a mani nude le parti che interesseranno il trattamento, si procede con la pulizia della superficie con PROPCLEAN con l’utilizzo di guanti in lattice e stracci puliti.
Strofinare la superficie fino a che non rimangano residui sullo straccio di cotone.
4) Condizionamento del Metallo – Usando PROPPREP
Una volta finita la fase di pulizia, applicare PROPPREP sulle superfici metalliche avendo cura subito dopo di passare uno straccio pulito sopra al prodotto (PROPREP non deve asciugarsi sul metallo). Questa fase è essenziale per la preparazione chimica del metallo prima di applicare PROPSPEED PRIMER.
Ricordarsi sempre di utilizzare guanti in lattice puliti.
PROPPREP è un prodotto acido, prestare quindi particolare attenzione quando si pulisce la superficie. La soluzione Propprep non contiene inibitori corrosivi, quindi la superficie trattata deve essere trattata con lo step successivo il prima possibile.
5) Pittura del Metallo – “Metal Primer”
Le condizioni ambientali ed atmosferiche influenzano l’applicazione del Propspeed e i tempi di asciugatura del Metal Primer. Assicurarsi che la temperatura non sia inferiore ad 8°C e che l’umidità non superi l’85%, non applicare al sole diretto.
Aprire il barattolo di “Metal Primer” avendo cura di miscelare accuratamente il contenuto e rimuovere grumi o depositi prima di aggiungere il catalizzatore.
Nota: la mancata miscelazione accurata della base del Metal Primer può portare ad un indurimento prematuro, ad anomalie e ad una breve durata del sistema di rivestimento finale.
Il Primer Mordenzante può essere applicato con un pennello e o con un rullo a schiuma. Il processo di applicazione deve essere ben pianificato a causa dei rapidi tempi di riapplicazione tra una mano e l’altra. La tempistica di ogni mano è essenziale per consentire l’adesione chimica richiesta tra le mani.
Utilizzando 27°C come riferimento, si hanno in media da 3 a 5 minuti dall’inizio dell’applicazione della prima mano all’inizio dell’applicazione della seconda mano.
6) Vernice Finale Trasparente – “Clear Coat”
Mescolare accuratamente il silicone prima di applicarlo. Come nella fase precedente, i tempi di applicazione tra le 2 mani sono di 3-5 minuti ad una temperatura di 27°C.
Applicare il silicone come una vernice tradizionale, utilizzando un pennello ed avendo cura di distribuirla uniformemente su tutta la superficie in maniera omogena.
Propspeed richiede un minimo di otto ore per asciugare prima della messa in acqua. Nei climi freddi, consigliamo almeno 24 ore di asciugatura.

Di seguito è possibile scaricare la guida applicativo in formato PDF, con le istruzioni complete ed esaustive.
Altri Prodotti PROPSPEED
LIGHTSPEED
Lightspeed è la prima vernice trasparente antiaderente sviluppata appositamente per le luci subacquee.
Proteggete le vostre luci subacquee dalle incrostazioni marine, tra cui cirripedi, ostriche, cozze e alghe
Le luci subacquee generano luce e calore, creando condizioni ambientali che favoriscono la crescita di microrganismi.
La vernice antivegetativa convenzionale progettata per prevenire la crescita di alghe ed inscrostazioni su scafi e attrezzature sommerse non è adatta per le luci subacquee in quanto non è trasparente. Fortunatamente, Oceanmax ha la soluzione: LIGHTSPEED
FOULFREE
Il rivoluzionario rivestimento antiaderente che protegge i trasduttori dalla crescita marina, certificato da Airmar.
Le incrostazioni marine sulla superficie dei trasduttori possono ridurre la loro precisione, riducendo il dettaglio dell’immagine sullo schermo, diminuendo il dettaglio dell’immagine, causando rifrazioni di eco e falsando i dati sui pesci. Mantenete il vostro trasduttore al massimo delle sue prestazioni con FOULFREE.
FOULFREE forma una superficie liscia e scivolosa su cui i microrganismi non riescono ad aggrapparsi, mantenendo la superficie del trasduttore pulita e chiara.
FOULFREE è un rivestimento antiaderente che non avvelena i microrganismi marini e non rilascia tossine nell’ambiente.
La durata di FOULFREE è di almeno 12 mesi, con una resa ancora maggiore nei climi più freddi.